Storia dello zucchero by Sidney W. Mintz

Storia dello zucchero by Sidney W. Mintz

autore:Sidney W. Mintz [Mintz, Sidney W.]
La lingua: ita
Format: epub
editore: EINAUDI
pubblicato: 2020-07-08T12:00:00+00:00


Lo zucchero

2′

tiepido

1′

freddo

1′

umido

2′

secco

L’indaco

½′

tiepido

1′

freddo

½′

umido

1′

secco

L’emblica

1′

tiepida

2′

fredda

1′

umida

2′

secca

Totale

4½′

tiepido

4½′

freddo

3′

umido

6′

secco

Questo significa, secondo al-Kindī, che il composto è in primo grado secco» (D. Campbell 1926, p. 64). Dal punto di vista della medicina umorale, sembra che il miele e lo zucchero fossero diversi. La caratterizzazione umorale dello zucchero si sviluppò nel mondo islamico e solo successivamente si diffuse in Europa. A causa di questo fatto le due sostanze non furono usate come fossero intercambiabili. Ciò fu vero, nonostante i loro usi si sovrapponessero e lo zucchero stesse rimpiazzando il miele. Sembra che i cibi dolci siano stati sempre considerati «caldi» visto che le altre tre «qualità», o gusti, erano fredde: «Hic fervore vigent tres, salsus, amarus, acutus | Alget acetosus, sic stipant, ponticus atque | Unctus, et insipidus, dulcis, dant temperamentum» (Harington, s.d. [1607], p. 50). Uno sguardo di sfuggita ai materiali rilevanti non dà però indicazione che il dolce fosse considerato in termini diagnostici come una «qualità» indipendente dal cibo che produceva la sensazione dolce. Il mio tentativo di trovare qualche semplice sovrapposizione dei quattro gusti sui quattro umori, sui quattro fluidi, sui quattro processi corporali, sui quattro elementi, ecc. ecc., è fallito. Uno studio serio dell’incorporazione dello zucchero nella patologia umorale nel mondo europeo rivelerebbe probabilmente molte cose sul modo in cui questa sostanza era considerata, in particolare, in opposizione al miele.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.